Domande e Risposte sull'Accordo di Arbitrato e l'Opt-Out

Per saperne di più sulla Convenzione di arbitrato e sulla Rinuncia, consulti gentilmente le seguenti sezioni.

Informazioni e procedura di rinuncia
  1. Che cos'è l'arbitrato?
    Veda la spiegazione nella pagina di aiuto sull'arbitrato qui.

  2. Perché i Termini di Utilizzo includono una convenzione di arbitrato?
    È sempre più comune che persone e aziende preferiscano l'arbitrato per risolvere le controversie, per via dei suoi vantaggi. Pertanto, abbiamo deciso di adottarlo anche noi. Può saperne di più sull'arbitrato qui.

  3. Posso rinunciare alla convenzione di arbitrato e come?
    Solo gli utenti che hanno creato un account con noi prima del 30 settembre 2024 hanno diritto a rinunciare alla convenzione di arbitrato. Se lei è idoneo per la rinuncia e desidera farlo, dovrà compilare e inviare un modulo di rinuncia online entro il termine. Visiti questa pagina di aiuto per saperne di più sull'idoneità alla rinuncia e su come rinunciare.

  4. C'è un termine per poter rinunciare all'arbitrato?
    Sì, se desidera rinunciare, deve farlo entro 30 giorni dalla nostra prima e-mail che la informa dell'aggiornamento dei Termini di Utilizzo o dal ricevimento della notifica dell'aggiornamento tramite un messaggio sulla piattaforma del servizio Viki. Visiti questa pagina di aiuto per saperne di più su come rinunciare.

  5. Cosa succede se non rispetto il termine per la rinuncia? 
    Se non rispetta il termine, non potrà rinunciare alla convenzione di arbitrato, che diventerà per lei vincolante.

  6. Quali sono le implicazioni del rinunciare alla convenzione di arbitrato?
    Se rinuncia alla convenzione di arbitrato, le controversie tra lei e noi verranno automaticamente risolte attraverso altri processi, come il contenzioso giudiziario, invece che con l'arbitrato.

  7. Quali sono le implicazioni del non rinunciare alla convenzione di arbitrato?
     Se non rinuncia alla convenzione di arbitrato, vorrà dire che tutte le controversie tra lei e noi verranno risolte tramite arbitrato e che lei rinuncia anche a determinati diritti, come il diritto di procedere con un'azione legale e il diritto di partecipare a qualsiasi azione legale collettiva o rappresentativa. Questo significa anche che non potrà partecipare al contenzioso della class action in corso contro di noi in Ade, et al. v. Viki, Inc., N.D.Cal. Case No. 3:23-cv-02161. Consulti questa pagina di aiuto per saperne di più sulla causa.

  1. La rinuncia influirà in qualche modo sul mio account o sui servizi?
    No, la rinuncia alla convenzione di arbitrato non influirà sul suo account o sul suo utilizzo dei servizi Viki.

  2. Posso rinunciare ad altre parti dei Termini di Utilizzo?
    No, può rinunciare solo alla convenzione di arbitrato.

  1. Posso cambiare idea dopo aver rinunciato?
    Una volta rinunciato, non potrà più cambiare idea.

  1. Cosa succede se ho inserito l'indirizzo e-mail sbagliato nel modulo di rinuncia?
    Se ha inserito l'indirizzo e-mail sbagliato, la preghiamo di inviare di nuovo il modulo con l'indirizzo e-mail corretto entro 30 giorni. Tenga presente che, affinché la sua richiesta di rinuncia sia valida, deve inviare l'indirizzo e-mail corretto che è attualmente collegato al suo account Viki. Per trovare l'indirizzo e-mail attualmente collegato al suo account Viki, segua queste istruzioni qui. Se desidera cambiare il suo indirizzo e-mail, segua queste istruzioni qui.
Preoccupazione per la privacy e la sicurezza
  1. Come vengono utilizzate e protette le mie informazioni contenute nel modulo di rinuncia durante il processo? 
    Le sue informazioni vengono utilizzate per elaborare la sua richiesta di rinuncia e vengono protette in conformità con la nostra politica sulla privacy.
Difficoltà tecniche col modulo di rinuncia
  1. Cosa succede se ho difficoltà tecniche col modulo di rinuncia?
    Se riscontra difficoltà tecniche col modulo di rinuncia, la preghiamo di attendere un po' di tempo prima di riprovare. Se l'errore persiste, contatti il Team di supporto di Viki inviando una richiesta di assistenza tramite questo modulo.
        • Quando invia questo modulo, selezioni l'opzione "Ho difficoltà tecniche col modulo di rinuncia" sotto "Quale problema sta riscontrando?"
Problemi con l'account
  1. Non ho più accesso all'indirizzo e-mail associato al mio account. Come posso rinunciare?
    Se non riesce ad accedere all'indirizzo e-mail attualmente collegato al suo account Viki, può comunque rinunciare alla convenzione di arbitrato fornendo l'indirizzo e-mail nel modulo di rinuncia.  Tuttavia, le consigliamo di cambiare l'indirizzo e-mail collegato al suo account Viki prima di inviare il modulo di rinuncia. Per cambiare il suo indirizzo e-mail, segua queste istruzioni qui.

  2. Non riesco ad accedere al mio account Viki a cui ho effettuato l'accesso tramite il login social (Login Google, Facebook, ID Rakuten, ecc.). Come posso fare per rinunciare?
    Se non riesce ad accedere al suo account Viki tramite il login social, ma il suo account Viki è collegato a un indirizzo e-mail, può comunque rinunciare alla convenzione di arbitrato fornendo l'indirizzo e-mail nel modulo di rinuncia. Se il suo account Viki non è collegato a un indirizzo e-mail e non riesce ad accedere al suo account, contatti il Team di supporto di Viki inviando una richiesta di assistenza tramite questo modulo per cambiare il suo indirizzo e-mail prima di inviare il modulo di rinuncia.
        • Quando invia questo modulo, selezioni l'opzione "Voglio cambiare il mio indirizzo e-mail" sotto "Quali problemi sta riscontrando?"
Conferma dell'invio del modulo di rinuncia
  1. Comefaccio a sapere se la mia richiesta di rinuncia è stata ricevuta?
    Dopo aver inviato il modulo di rinuncia, vedrà una notifica pop-up sullo schermo che conferma che la sua richiesta è stata inviata. Riceverà anche un'e-mail di conferma dell'invio del modulo all'indirizzo e-mail fornito nel modulo. Può conservare una copia di questa e-mail a testimonianza dell'invio del modulo. Se la sua richiesta di rinuncia soddisfa i requisiti (consulti questa pagina per maggiori informazioni), verrà accolta. Se ha inviato il modulo di rinuncia, ma non ha ricevuto la notifica pop-up o l'e-mail di conferma, la preghiamo di contattare il team di supporto di Viki inviando una richiesta di assistenza tramite questo modulo.
        • Quando invia questo modulo, selezioni l'opzione "Ho una domanda sulla convenzione di arbitrato e/o sulla rinuncia" sotto "Quali problemi sta riscontrando?"

  2. Cosa devo fare se non ricevo un'e-mail di conferma?
    Cerchi l'e-mail di conferma anche nella sua cartella spam o posta indesiderata. Se ancora non la trova, contatti il team di supporto di Viki inviando una richiesta di assistenza tramite questo modulo.
        • Quando invia questo modulo, selezioni l'opzione "Ho una domanda sulla convenzione di arbitrato e/o sulla rinuncia" sotto "Quali problemi sta riscontrando?"